diff options
Diffstat (limited to 'contrib/tcsh/nls/italian')
30 files changed, 0 insertions, 711 deletions
diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set1 b/contrib/tcsh/nls/italian/set1 deleted file mode 100644 index 0f772ec1ab28..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set1 +++ /dev/null @@ -1,140 +0,0 @@ -$ $Id: set1,v 1.1 1998/09/03 22:03:13 christos Exp $ -$ Error messages -$set 1 -1 Errore di Sintassi -2 %s non è permesso -3 Parola troppo lunga -4 $< linea troppo lunga -5 Nessun file per $0 -6 Modificatore [] incompleto -7 L'espansione $ deve terminare prima di ] -8 Modificatore sbagliato in $ (%c) -9 Errore di indice -10 Numero non corretto -11 Sono senza parole -12 Nome di file mancante -13 Errore interno di glob -14 Comando non trovato -15 Troppi pochi argomenti -16 Troppi argomenti -17 È troppo pericoloso creare un alias in questo caso -18 `if' vuoto -19 `then' sbagliato -20 Parola non tra parentesi -21 %s non trovato -22 Maschera sbagliata -23 limit non esistente -24 Argomento troppo lungo -25 Fattore di scala sbagliato o sconosciuto -26 Variabile non definita -27 Pila delle directory non così profonda -28 Numero di segnale non corretto -29 Segnale sconosciuto; utilizza kill -l per elencare i segnali -30 Il nome della variabile deve iniziare con una lettera -31 Il nome della variabile è troppo lungo -32 Il nome della variabile deve contenere caratteri alfanumerici -33 Non ho il controllo dei lavori in questa shell -34 Errore di sintassi nell'espressione -35 HOME directory non esistente -36 Non posso entrare nella HOME directory -37 Comando nullo non corretto -38 Espressione mancante nell'assegnamento -39 Operatore sconosciuto -40 Ambiguo -41 %s: il file esiste -42 L'argomento di -c finisce con un backslash -43 Interrotto -44 Indice fuori scala -45 Overflow di linea -46 Lavoro non esistente -47 Non posso dal terminale -48 Non in un while/foreach -49 Ho finito i processi -50 Corrispondenza non esistente -51 %c mancante -52 %c non corrispondente -53 Memoria esaurita -54 Non posso creare una pipe -55 %s: %s -56 %s -57 Utilizzo: jobs [ -l ] -58 Gli argomenti devono essere lavori o identificativi di processo -59 Non esiste un lavoro predefinito -60 Non esiste un lavoro precedente -61 Nessun lavoro corrisponde alla descrizione -62 Annidamento del `fork' > %d; potrebbe causare `...` un ciclo chiuso -63 Nessun controllo dei lavori nelle sottoshell -64 Errore di sincronizzazione: processo %d non trovato -65 %sCi sono dei lavori sospesi -66 %sCi sono dei lavori fermi -67 Nessun'altra directory -68 Pila delle directory vuota -69 Directory sbagliata -70 Utilizzo: %s [-%s]%s -71 Operando non esistente per l'opzione -h -72 Shell non di login -73 Divisione per 0 -74 Resto per 0 -75 Errore di scala; intendevi forse "%s"? -76 Non posso sospendere una shell di login (o perlomeno non ancora) -77 Utente sconosciuto: %s -78 Variabile $home non definita -79 Utilizzo: history [-%s] [# numero dei comandi] -80 $, ! oppure < non utilizzabili con $# o $? -81 A capo in un nome di variabile -82 * non permesso con $# o $? -83 $?<cifra> o $#<cifra> non permessi -84 Nome di variabile non lecito -85 A capo nell'indice di una variabile -86 Errore di overflow nel buffer di espansione -87 Errore di sintassi nella variabile -88 Costrutto ! sbagliato -89 Precedente sostituzione inesistente -90 Sostituzione sbagliata -91 Non esiste il precedente lato sinistro -92 Lato destro troppo lungo -93 Modificatore ! errato: %c -94 Il modificatore non ha funzionato -95 Overflow di buffer nella sostituzione -96 Errato selettore ! di argomento -97 Nessuna ricerca precedente -98 %s: evento non trovato -99 Troppe ) -100 Troppe ( -101 ( non posizionata correttamente -102 Manca il nome per la redirezione -103 Redirezione in uscita ambigua -104 Non posso usare << dentro () -105 Redirezione in ingresso ambigua -106 () non posizionate correttamente -107 Ciclo chiuso nell'alias -108 Variabile $watch non definita -109 Nessun evento programmato -110 Utilizzo: sched -<elemento#>.\nUtilizzo: sched [+]hh:mm <comando> -111 Non ci sono così tanti eventi programmati -112 Nessun comando da eseguire -113 Istante non corretto per l'evento -114 Istante relativo non consistente con am/pm -115 Al di fuori dello spazio stringa del termcap -116 Utilizzo: settc %s [yes|no] -117 Capacità `%s' sconosciuta -118 Parametro del termcap `%%%c' sconosciuto -119 Troppi argomenti per `%s' (%d) -120 `%s' richiede %d argomenti -121 Utilizzo: echotc [-v|-s] [<capacità> [<argomenti>]] -122 %s: %s. Architettura non corretta -123 !# Ciclo chiuso nello storico -124 Richiesta di file formulata incorrettamente -125 Overflow di selettore -126 Opzione sconosciuta: `-%s'\nUtilizzo: %s [ -bcdefilmnqstvVxX -Dnome[=valore] ] [ argomento ... ] -127 Opzione sconosciuta: `-%s'\nUtilizzo: %s [ -bcdefFilmnqstvVxX ] [ argomento ... ] -128 Opzione sconosciuta: `-%s'\nUtilizzo: %s [ -bcdefilmnqstvVxX ] [ argomento ... ] -129 \nCompletamento non corretto: "%s" -130 \n%s non corretto: '%c' -131 \nManca il separatore '%c' dopo %s "%s" -132 \n%s incompleto: "%s" -133 Manca l'operando dell'opzione -m -134 Utilizzo: unlimit [-fh] [limiti] -135 $%S è a sola lettura -136 Non esiste il lavoro -137 Variabile `%c%c colorls' sconosciuta diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set10 b/contrib/tcsh/nls/italian/set10 deleted file mode 100644 index 1fcda2471f9e..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set10 +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -$ $Id: set10,v 1.1 1998/09/03 22:03:14 christos Exp $ -$ ma.setp.c -$set 10 -1 setpath: comando '%s' non valido.\n -2 setpath: argomenti insufficienti per il comando '%s'.\n -3 setpath: manca un valore nel percorso '%s'\n -4 setpath: %s non trovato in %s\n -5 setpath: posizione %d non valida in %s\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set11 b/contrib/tcsh/nls/italian/set11 deleted file mode 100644 index a558b2c4abdc..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set11 +++ /dev/null @@ -1,10 +0,0 @@ -$ $Id: set11,v 1.1 1998/09/03 22:03:14 christos Exp $ -$ sh.c -$set 11 -1 Attenzione: accesso negato al terminale (%s).\n -2 Quindi il controllo dei lavori in questa shell non è possibile.\n -3 Hai %d messaggi di posta elettronica.\n -4 Hai %d messaggi di posta elettronica in %s.\n -5 Hai %smessaggi di posta elettronica.\n -6 nuovi -7 Hai %smessaggi di posta elettronica in %s.\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set12 b/contrib/tcsh/nls/italian/set12 deleted file mode 100644 index f07486bff9b6..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set12 +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -$ $Id: set12,v 1.1 1998/09/03 22:03:16 christos Exp $ -$ sh.dir.c -$set 12 -1 %s: sto tentando di partire da "%s"\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set13 b/contrib/tcsh/nls/italian/set13 deleted file mode 100644 index 65b46bbaba98..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set13 +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -$ $Id: set13,v 1.1 1998/09/03 22:03:17 christos Exp $ -$ sh.exec.c -$set 13 -1 hash=%-4d dir=%-2d prog=%s\n -2 %d gruppi di hash di %d bits ciascuno\n -3 maschera di debug = 0x%08x\n -4 %d giusti, %d errori, %d%%\n -5 %S: comando interno della shell.\n -6 %S: comando non trovato.\n -7 where: / non ha senso all'interno di un comando\n -8 %S è un alias per -9 %S è un comando interno\n -10 errore di hash: diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set14 b/contrib/tcsh/nls/italian/set14 deleted file mode 100644 index 0c9539051587..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set14 +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -$ $Id: set14,v 1.1 1998/09/03 22:03:18 christos Exp $ -$ sh.file.c -$set 14 -1 \nAccipicchia!! Troppi %s!!\n -2 nomi nel file della password -3 file diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set15 b/contrib/tcsh/nls/italian/set15 deleted file mode 100644 index 8ed2234a570c..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set15 +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -$ $Id: set15,v 1.1 1998/09/03 22:03:18 christos Exp $ -$ sh.func.c -$set 15 -1 %s: %s: non si può %s il limite%s\n -2 eliminare -3 modificare -4 \040fisico diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set16 b/contrib/tcsh/nls/italian/set16 deleted file mode 100644 index 1d11fbf3e4ee..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set16 +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -$ $Id: set16,v 1.1 1998/09/03 22:03:19 christos Exp $ -$ sh.lex.c -$set 16 -1 Reinizializzato il gruppo di processi di terminale da %d a %d\n -2 \nUsa "logout" per uscire.\n -3 \nUsa "exit" per lasciare %s.\n -4 seek to eval %x %x\n -5 seek to alias %x %x\n -6 seek to file %x\n -7 Tipo di seek sbagliato %d\n -8 tell eval %x %x\n -9 tell alias %x %x\n -10 tell file %x\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set17 b/contrib/tcsh/nls/italian/set17 deleted file mode 100644 index 1361ffc96ad8..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set17 +++ /dev/null @@ -1,16 +0,0 @@ -$ $Id: set17,v 1.1 1998/09/03 22:03:20 christos Exp $ -$ sh.proc.c -$set 17 -1 BACO: sto aspettando un lavoro in background!\n -2 Uscito %d\n -3 BACO: il processo è stato svuotato due volte -4 In esecuzione -5 Segnale -6 Uscito %-25d -7 Fatto -8 BACO: stato=%-9o -9 \040(creato file core) -10 \040(directory di lavoro: -11 directory di lavoro corrente: -12 %S: già sospeso\n -13 %S: già fermato\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set18 b/contrib/tcsh/nls/italian/set18 deleted file mode 100644 index a8a80f256146..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set18 +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -$ $Id: set18,v 1.1 1998/09/03 22:03:21 christos Exp $ -$ sh.set.c -$set 18 -1 Attenzione: PATH indecorosamente lungo troncato\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set19 b/contrib/tcsh/nls/italian/set19 deleted file mode 100644 index caa052da1ace..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set19 +++ /dev/null @@ -1,15 +0,0 @@ -$ $Id: set19,v 1.1 1998/09/03 22:03:21 christos Exp $ -$ tc.alloc.c -$set 19 -1 nbytes=%d: Memoria esaurita\n -2 free(%lx) chiamata prima di qualsiasi allocazione. -3 free(%lx) oltre il limite superiore della memoria. -4 free(%lx) oltre il limite inferiore della memoria. -5 free(%lx) blocco errato. -6 free(%lx) intervallo di controllo sbagliato. -7 free(%lx) indice di blocco sbagliato. -8 %s attuale allocazione di memoria:\nlibera:\t -9 \nutilizzata:\t -10 \n\tTotale utilizzata: %d, totale libera: %d\n -11 \tAllocata memoria da 0x%lx a 0x%lx. Limite superiore effettivo a 0x%lx\n -12 Allocata memoria da 0x%lx a 0x%lx (%ld).\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set2 b/contrib/tcsh/nls/italian/set2 deleted file mode 100644 index 07925f582241..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set2 +++ /dev/null @@ -1,94 +0,0 @@ -$ $Id: set2,v 1.1 1998/09/03 22:03:22 christos Exp $ -$ Signal names -$set 2 -1 Segnale nullo -2 Interrotto -3 Fermato -4 Uscito -5 Istruzione non esistente -6 trap di tipo Trace/BPT -7 Segnale di annullamento -8 trap IOT -9 Crash di sistema imminente -10 Uscita per errore -11 trap EMT -12 Errore di calcolo in virgola mobile -13 Ucciso -14 Segnale utente numero 1 -15 Segnale utente numero 2 -16 Errore di accesso al segmento di memoria -17 Errore di bus -18 Errore nell'intervallo del programma -19 Errore nell'intervallo dell'operando -20 Chiamata di sistema sbagliata -21 Pipe interrotta -22 Allarme -23 Terminato -24 Cambio di stato nel figlio -25 Morte del figlio -26 Errore specifico dell'Apollo -27 Figlio fermato o uscito -28 Figlio uscito -29 Errore di alimentazione -30 Perdita della risorsa -31 Interruzione (Ctrl-Break) -32 Possibile segnale di I/O -33 I/O asincrono (select) -34 Urgenza su canale di I/O -35 Interruzione del `multitasking' -36 Termine del `multitasking' -37 Completamento di I/O asincrono del Fortran -38 Recupero -39 Errore non correggibile di memoria -40 Tempo di CPU a disposizione esaurito -41 Spegnimento del sistema imminente -42 micro-tasking group-no wakeup flag settato -43 Errore di thread - (usa cord -T per avere informazioni dettagliate) -44 Errore di parità di registro del CRAY Y-MP -45 Richiesta di informazioni -46 Sospeso (segnale) -47 Fermato (segnale) -48 Sospeso -49 Fermato -50 Continuato -51 Sospeso (input da tty) -52 Fermato (input da tty) -53 Sospeso (output su tty) -54 Fermato (output su tty) -55 Cambio di stato della finestra -56 Cambio di dimensioni della finestra -57 Cambio di stato del telefono -58 Tempo di CPU a disposizione esaurito -59 Limite massimo delle dimensioni di un file superato -60 Allarme dell'orologio virtuale -61 Allarme di tempo di profiling -62 Segnale DIL -63 Si è verificato un evento interrogabile -64 Gli lwps del processo sono bloccati -65 Segnale speciale LWP -66 Segnale speciale CPR -67 Segnale speciale CPR -68 Primo segnale di tempo reale -69 Secondo segnale di tempo reale -70 Terzo segnale di tempo reale -71 Quarto segnale di tempo reale -72 Quart'ultimo segnale di tempo reale -73 Terz'ultimo segnale di tempo reale -74 Penultimo segnale di tempo reale -75 Ultimo segnale di tempo reale -76 I/O asincrono di LAN -77 Disponibilità di lettura/scrittura su pseudoterminale -78 Richiesta di I/O -79 Modalità di monitoraggio HFT disponibile -80 La modalità di monitoraggio HFT deve essere abbandonata -81 Il controllo sonoro HFT è stato completato -82 Dati nel buffer circolare HFT -83 Migrate process -84 Tasto di attenzione assicurata -85 Rischedulamento -86 Segnale di SS$_DEBUG -87 Cambio di priorità -88 Identificato uno stallo -89 Nuovo carattere in ingresso -90 Oltrepassato lo spazio disponibile di stack -91 Segnale non usato diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set20 b/contrib/tcsh/nls/italian/set20 deleted file mode 100644 index 25aadb729965..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set20 +++ /dev/null @@ -1,41 +0,0 @@ -$ $Id: set20,v 1.1 1998/09/03 22:03:23 christos Exp $ -$ tc.bind.c -$set 20 -1 Nome di tasto non corretto `%S'\n -2 Nome di tasto sbagliato: %S\n -3 Nome di comando sbagliato: %S\n -4 Specificazione di tasto sbagliata %S\n -5 Stringa di specificazione sbagliata\n -6 Definizione dei tasti standard\n -7 Definizione dei tasti alternativi\n -8 Definizione delle combinazioni di più tasti\n -9 Definizione dei tasti freccia\n -10 %-15s-> non è definita\n -11 BACO!!! %s non è definita da nessuna parte.\n -12 Utilizzo: bindkey [opzioni] [--] [TASTO [COMANDO]]\n -13 -a elenca o definisce un tasto nella tabella dei tasti alternativi\n -14 -b interpreta TASTO come C-, M-, F- o X- tasto\n -15 -s interpreta COMANDO come una sequenza di caratteri da mandare in uscita\n -16 -c interpreta COMANDO come un comando interno o esterno\n -17 -v definisce tutti i tasti alla 'vi'\n -18 -e definisce tutti i tasti alla 'emacs'\n -19 -d definisce tutti i tasti in base all'editor di default\n -20 -l elenca i comandi di modifica testo con relativa descrizione\n -21 -r rimuove la definizione per TASTO\n -22 -k interpreta TASTO come un nome simbolico di tasto freccia\n -23 -- forza un'interruzione nella interpretazione delle opzioni\n -24 -u (o qualsiasi opzione non corretta) questo messaggio\n -25 Senza TASTO o COMANDO, stampa tutte le definizioni\n -26 Senza COMANDO, stampa la definizione di TASTO.\n -27 specificazione di tasto sbagliata -- stringa nulla\n -28 specificazione di tasto sbagliata -- stringa vuota\n -29 Specificazione di tasto funzione sbagliata. Il tasto nullo non si può usare\n -30 specificazione di tasto sbagliata -- numero esadecimale non corretto\n -31 specificazione di tasto sbagliata -- numero ottale non corretto\n -32 specificazione di tasto sbagliata -- numero decimale non corretto\n -33 Specificazione di tasto funzione sbagliata.\n -34 Il tasto nullo non si può usare\n -35 specificazione di tasto sbagliata -- nome "%S" sconosciuto\n -36 utilizzo: bind [TASTO | COMANDO TASTO | "emacs" | "vi" | "-a"]\n -37 Funzione non corretta -38 %s\t\tnon è definita\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set21 b/contrib/tcsh/nls/italian/set21 deleted file mode 100644 index 564e91a24679..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set21 +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -$ $Id: set21,v 1.2 1998/09/09 10:30:21 christos Exp $ -$ tc.disc.c -$set 21 -1 Non si possono ottenere i caratteri locali\n -2 Non si possono definire i caratteri locali\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set22 b/contrib/tcsh/nls/italian/set22 deleted file mode 100644 index 1187251f5c2a..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set22 +++ /dev/null @@ -1,17 +0,0 @@ -$ $Id: set22,v 1.1 1998/09/03 22:03:24 christos Exp $ -$ tc.func.c -$set 22 -1 %S: \t è un alias per -2 \nPassword non corretta per %s\n -3 Alias non corretto 'precmd' rimosso.\n -4 Alias non corretto 'cwdcmd' rimosso.\n -5 Alias non corretto 'beepcmd' rimosso.\n -6 Alias non corretto 'periodic' rimosso.\n -7 sto esaminando la linea di comando\n -8 Vuoi realmente cancellare tutti i file? [s/n] -9 sto saltando la cancellazione dei file!\n -10 la linea di comando adesso è:\n -11 sto esaminando la linea di comando\n -12 in uno degli elenchi\n -13 la linea di comando ora è:\n -14 sS diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set23 b/contrib/tcsh/nls/italian/set23 deleted file mode 100644 index 661e7e6ef003..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set23 +++ /dev/null @@ -1,34 +0,0 @@ -$ $Id: set23,v 1.1 1998/09/03 22:03:25 christos Exp $ -$ tc.os.c -$set 23 -1 Nome di cpu/macchina non corretto -2 Percorso per la macchina troppo lungo -3 sconosciuta -4 macchina: %s\n -5 %d: macchina non trovata\n -6 setlocal: %s: %s\n -7 Macchina non trovata -8 Sei intrappolato in un universo che non creasti -9 Getwarp fallita -10 Warp non corretto -11 Setwarp fallita -12 Universo non corretto -13 Errore sconosciuto: %d -14 sysname: %s\n -15 nodename: %s\n -16 release: %s\n -17 version: %s\n -18 machine: %s\n -19 getwd: non posso aprire ".." (%s) -20 getwd: non posso entrare in ".." (%s) -21 getwd: errore di lettura in ".." (%s) -22 getwd: non posso tornare indietro in "." (%s) -23 getwd: non posso usare la funzione stat in "/" (%s) -24 getwd: non posso usare la funzione stat in "." (%s) -25 getwd: non posso usare la funzione stat nella directory "%s" (%s) -26 getwd: non posso aprire la directory "%s" (%s) -27 getwd: non riesco a trovare "." in ".." (%s) -28 Tipo di sistema non corretto -29 Il tipo di sistema non è stato definito -30 Troppi argomenti -31 Argomento non corretto diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set24 b/contrib/tcsh/nls/italian/set24 deleted file mode 100644 index d74e53295d6d..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set24 +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -$ $Id: set24,v 1.1 1998/09/03 22:03:26 christos Exp $ -$ tc.sched.c -$set 24 -1 accrocchio diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set25 b/contrib/tcsh/nls/italian/set25 deleted file mode 100644 index e20766ad299c..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set25 +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -$ $Id: set25,v 1.1 1998/09/03 22:03:27 christos Exp $ -$ tc.sig.c -$set 25 -1 ourwait %d\n -2 errore: bsd_signal(%d) segnale fuori intervallo\n -3 errore: bsd_signal(%d) - sigaction fallita, errno %d\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set26 b/contrib/tcsh/nls/italian/set26 deleted file mode 100644 index f2ff82db7410..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set26 +++ /dev/null @@ -1,15 +0,0 @@ -$ $Id: set26,v 1.1 1998/09/03 22:03:28 christos Exp $ -$ tc.who.c -$set 26 -1 non posso usare stat per %s. Per pietà dai un "unset watch".\n -2 Non riesco ad aprire %s. Per pietà dai un "unset watch".\n -3 BACO! l'ultimo elemento non è whotail!\n -4 all'indietro: -5 BACO! il primo elemento non è whohead!\n -6 nuova entrata: %s/%s\n -7 %n %a %l da %m. -8 %n %a %l. -9 si è loggato su -10 si è sloggato da -11 ha rimpiazzato %s su -12 console diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set27 b/contrib/tcsh/nls/italian/set27 deleted file mode 100644 index 856c2cc4e320..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set27 +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -$ $Id: set27,v 1.1 1998/09/03 22:03:28 christos Exp $ -$ tw.comp.c -$set 27 -1 comando -2 separatore -3 disegno -4 intervallo -5 completamento diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set29 b/contrib/tcsh/nls/italian/set29 deleted file mode 100644 index 5bf6016c29d2..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set29 +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -$ $Id: set29,v 1.1 1998/09/03 22:03:29 christos Exp $ -$ tw.help.c -$set 29 -1 Non esiste il file di aiuto per %S\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set3 b/contrib/tcsh/nls/italian/set3 deleted file mode 100644 index 733a36ff18ea..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set3 +++ /dev/null @@ -1,117 +0,0 @@ -$ $Id: set3,v 1.1 1998/09/03 22:03:30 christos Exp $ -$ Editor function descriptions -$set 3 -1 Retrocede di un carattere -2 Cancella il carattere dietro il cursore -3 Taglia dall'inizio della parola corrente fino al cursore salvando nel buffer -4 Taglia dall'inizio della linea sino al cursore salvando nel buffer -5 Si sposta all'inizio della parola corrente -6 Si sposta all'inizio della linea -7 Converte in maiuscole le lettere dal cursore fino alla fine della parola corrente -8 Vi: cambia in maiuscolo/minuscolo la lettera sotto il cursore e avanza di un carattere -9 Vi: cambia fino alla fine della linea -10 Cancella lo schermo lasciando la linea corrente in alto -11 Completa la parola corrente -12 Avanza con il tabulatore tra i file -13 Retrocede con il tabulatore tra i file -14 Completa la parola corrente ignorando le modalità di completamento programmabili -15 Copia la parola corrente nella posizione del cursore -16 Copia la zona tra il cursore e il segno nel buffer -17 Espande nella precedente parola di cui questa è la parte iniziale -18 Cancella il carattere sotto il cursore -19 Cancella il carattere sotto il cursore o segnala la fine del file in una linea vuota -20 Cancella il carattere sotto il cursore o elenca i completamenti se alla fine di una linea -21 Cancella il carattere sotto il cursore, elenca completamenti o segnala la fine del file -22 Taglia dal cursore fino alla fine della parola corrente salvando nel buffer -23 Aggiunge all'argomento qualora iniziato, altrimenti inserisce la cifra -24 Cifra che inizia l'argomento -25 Si sposta alla linea seguente nello storico -26 Converte in minuscole le lettere dal cursore fino alla fine della parola corrente -27 Indica la fine di file -28 Sposta il cursore alla fine della linea -29 Scambia cursore e segno -30 Espande i caratteri jolly nel nome del file -31 Espande le sequenze di escape nello storico -32 Espande le sequenze di escape nello storico in una linea -33 Espande le variabili -34 Avanza di un carattere -35 Avanza alla fine della parola corrente -36 Scambia i due caratteri prima del cursore -37 Cerca all'indietro nello storico per una linea che inizia come la corrente -38 Cerca in avanti nello storico per una linea che inizia come la corrente -39 Inserisce l'ultimo elemento del precedente comando -40 Ricerca incrementale in avanti -41 Ricerca incrementale all'indietro -42 Cancella la linea -43 Taglia fino alla fine della linea salvando nel buffer -44 Taglia la zona tra il cursore e il segno e la salva nel buffer -45 Taglia l'intera linea salvandola nel buffer -46 Elenca le possibili scelte per il completamento -47 Elenca le possibili scelte per il completamento ignorando le modalità di completamento programmabili -48 Elenca i file che corrispondono ai caratteri jolly -49 Elenca le possibili scelte per il completamento o segnala la fine del file nel caso di linea vuota -50 Mostra la media di carico macchina e lo stato del processo corrente -51 Espande le sequenze di escape nello storico e inserisce uno spazio -52 Esegue un comando -53 Espande i percorsi eliminando i '.' e '..' iniziali -54 Espande i comandi con il relativo percorso o alias -55 Commuta tra le modalità di inserimento e di sovrascrittura -56 Aggiunge l'ottavo bit al successivo carattere inserito -57 Aggiunge nella linea il successivo carattere così com'è -58 Ridisegna tutto -59 Fa ripartire l'editor sospeso -60 Cerca le spiegazioni del comando corrente -61 Questo carattere è aggiunto alla linea -62 Questo carattere è il primo in una sequenza di caratteri -63 Fissa il segno nella posizione del cursore -64 Corregge la sintassi della parola corrente -65 Corregge la sintassi dell'intera linea -66 Invia il carattere sul terminale in modalità `cooked' -67 Commuta tra la corrente linea letterale e lessicale dello storico -68 Scambia il carattere alla sinistra del cursore con quello sotto -69 Scambia i due caratteri prima del cursore -70 Carattere di sospensione del terminale ritardata -71 Carattere di svuotamento dell'output del terminale -72 Carattere di interruzione del terminale -73 Carattere di uscita del terminale -74 Carattere di sospensione del terminale -75 Carattere di permesso di output del terminale -76 Carattere di negazione dell'output del terminale -77 Indica un carattere non assegnato -78 Argomento Emacs universale -79 Si sposta sulla precedente linea dello storico -80 Converte in maiuscole le lettere dal cursore fino alla fine della parola corrente -81 Vi: vai all'inizio della prossima parola -82 Vi: commuta in modalità di inserimento dopo il cursore -83 Vi: commuta in modalità di inserimento alla fine della linea -84 Vi: cambia in da o in maiuscolo la lettera sotto il cursore e avanza di una posizione -85 Vi: cambia il comando di prefisso -86 Vi: modifica alla fine della linea -87 Entra in modalità di comando vi (utilizza le definizioni di tasti alternative) -88 Vi: modalità di comando a completamento di parola -89 Vi: si sposta sul precedente carattere (backspace) -90 Vi: cancella il comando di prefisso -91 Vi: avanza sul primo carattere che precede uno spazio -92 Vi: si sposta alla fine della parola corrente -93 Vi: retrocede al carattere indicato -94 Vi: avanza al carattere indicato -95 Vi: si sposta sopra il carattere indicato all'indietro -96 Vi: si sposta sopra il carattere indicato in avanti -97 Commuta in modalità di inserimento vi -98 Commuta in modalità di inserimento vi all'inizio della linea -99 Vi: ripete la ricerca del carattere nella stessa direzione -100 Vi: ripete la ricerca del carattere nella direzione opposta -101 Vi: ripete la ricerca nella stessa direzione -102 Vi: ripete la ricerca nella direzione opposta -103 Vi: rimpiazza il carattere sotto il cursore con quello successivamente introdotto -104 Vi: modalità di rimpiazzo -105 Vi: ricerca nello storico all'indietro -106 Vi: ricerca nello storico in avanti -107 Vi: rimpiazza il carattere sotto il cursore e commuta in modalità di inserimento -108 Vi: rimpiazza l'intera linea -109 Vi: si sposta alla parola precedente -110 Vi: si sposta alla parola successiva -111 Vi: annulla la precedente modifica -112 Vi: si sposta all'inizio della linea -113 Esegue un `which' del comando corrente -114 Inserisce il contenuto del buffer alla posizione del cursore diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set30 b/contrib/tcsh/nls/italian/set30 deleted file mode 100644 index b5e7ee381d99..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set30 +++ /dev/null @@ -1,16 +0,0 @@ -$ $Id: set30,v 1.1 1998/09/03 22:03:31 christos Exp $ -$ tw.parse.c -$set 30 -1 inizio_il_comando %d\n -2 completo %d -3 completo %d %S\n -4 %s: Errore interno di corrispondenza.\n -5 elementi, li -6 righe, le -7 Ci sono %d %selenco ugualmente? [n/s] -8 sembra = %d\n -9 \nerrore interno della tcsh: Non mi ricordo cosa stavo facendo!\n -10 non è una directory -11 non trovato -12 non leggibile -13 sS diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set31 b/contrib/tcsh/nls/italian/set31 deleted file mode 100644 index 07cdef207c68..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set31 +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -$ $Id: set31,v 1.1 1998/09/03 22:03:31 christos Exp $ -$ vms.termcap.c -$set 31 -1 Non posso aprire il TERMCAP: [%s]\n -2 Non posso aprire %s.\n -3 Ho trovato %s in %s.\n -4 Non esistono corrispondenze per %s nel file %s\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set4 b/contrib/tcsh/nls/italian/set4 deleted file mode 100644 index fbd56048d416..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set4 +++ /dev/null @@ -1,45 +0,0 @@ -$ $Id: set4,v 1.1 1998/09/03 22:03:32 christos Exp $ -$ Termcap strings -$set 4 -1 aggiunge una linea vuota -2 segnale acustico -3 cancella fino al margine inferiore -4 cancella fino alla fine della linea -5 cursore alla posizione orizzontale -6 cancella lo schermo -7 cancella un carattere -8 cancella una riga -9 mette in modalità di cancellazione -10 fine della modalità di cancellazione -11 fine della modalità di inserimento -12 cursore dalla linea di stato -13 cursore nella posizione iniziale -14 inserisce un carattere -15 mette in modalità di inserimento -16 inserisce un carattere di riallineamento -17 muove il cursore verso il basso -18 muove il cursore verso sinistra -19 muove il cursore verso destra -20 muove il cursore verso l'alto -21 inizio del grassetto -22 fine degli attributi -23 spazio non coprente -24 fine dell'evidenziazione -25 inizio dell'evidenziazione -26 cursore nella linea di stato -27 cursore su di uno -28 inizio sottolineatura -29 fine sottolineatura -30 segnale ottico -31 cancella più caratteri -32 cursore verso il basso più volte -33 inserisce più caratteri -34 cursore verso sinistra più volte -35 cursore verso destra più volte -36 cursore verso l'alto più volte -37 Ha margini automatizzati -38 Può usare tabulatori fisici -39 Numero di linee -40 Numero di colonne -41 Ha il tasto meta -42 Ritorno a capo ignorato sul margine destro diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set5 b/contrib/tcsh/nls/italian/set5 deleted file mode 100644 index 788d52ca560b..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set5 +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -$ $Id: set5,v 1.1 1998/09/03 22:03:33 christos Exp $ -$ ed.chared.c -$set 5 -1 Media di carico non disponibile\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set6 b/contrib/tcsh/nls/italian/set6 deleted file mode 100644 index 6686b011cd8d..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set6 +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -$ $Id: set6,v 1.1 1998/09/03 22:03:34 christos Exp $ -$ ed.inputl.c -$set 6 -1 ERRORE: comando illegale per il tasto 0%o\r\n -2 sì\n -3 modificare\n -4 annullare\n -5 no\n -6 Non esiste un comando corrispondente\n -7 Comando ambiguo\n -8 *** ERRORE fatale nell'editor ***\r\n\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set7 b/contrib/tcsh/nls/italian/set7 deleted file mode 100644 index f09b3dd98e20..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set7 +++ /dev/null @@ -1,30 +0,0 @@ -$ $Id: set7,v 1.1 1998/09/03 22:03:34 christos Exp $ -$ ed.screen.c -$set 7 -1 \n\tLa tcsh ipotizza che il tuo terminale abbia\n -2 \tle seguenti caratteristiche:\n\n -3 \t%d colonne e %d linee\n -4 \t%s tasto meta\n -5 il -6 nessun -7 \t%s può usare i tabulatori\n -8 non -9 \t%s i margini automatici\n -10 ha -11 non ha -12 \t%s i margini magici\n -13 (vuoto) -14 sì -15 no -16 ERRORE: non posso cancellare\r\n -17 DeleteChars: il valore num è ridicolo: %d\r\n -18 ERRORE: non posso inserire\r\n -19 StartInsert: il valore num è ridicolo: %d\r\n -20 %s: Non riesco ad aprire /etc/termcap.\n -21 %s: Nessuna definizione per un terminale di tipo "%s"\n -22 %s: sto usando i settaggi relativi ad un terminale veramente stupido.\n -23 %s: ATTENZIONE: Il terminale non può scrollare verso l'alto.\n -24 La modifica delle linee lunghe potrebbe essere difficoltosa.\n -25 non è possibile cancellare fino alla fine della linea.\n -26 non è possibile cancellare caratteri.\n -27 non è possibile inserire caratteri.\n diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set8 b/contrib/tcsh/nls/italian/set8 deleted file mode 100644 index ca5ce8d59fc0..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set8 +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -$ $Id: set8,v 1.1 1998/09/03 22:03:35 christos Exp $ -$ ed.term.c -$set 8 -1 Commutatore sconosciuto -2 Argomento non valido diff --git a/contrib/tcsh/nls/italian/set9 b/contrib/tcsh/nls/italian/set9 deleted file mode 100644 index 745aad233228..000000000000 --- a/contrib/tcsh/nls/italian/set9 +++ /dev/null @@ -1,12 +0,0 @@ -$ $Id: set9,v 1.1 1998/09/03 22:03:36 christos Exp $ -$ ed.xmap.c -$set 9 -1 AddXkey: tasto esteso nullo non ammesso.\n -2 AddXkey: comando `sequence-lead-in' non permesso\n -3 DeleteXkey: tasto esteso nullo non ammesso.\n -4 Tasto esteso "%S" non definito\n -5 Alcuni tasti estesi sono troppo grandi per il buffer interno di stampa -6 Enumerate: BACO!! ho ricevuto un puntatore nullo\n! -7 niente in ingresso -8 Qualcosa deve seguire: %c\n -9 Costante ottale non adeguata per un char.\n |